
Piscine interrate naturali
PISCINE INTERRATE NATURALI BIO DESIGN
UN’OASI DI RELAX IN GIARDINO
Le piscine interrate naturali sono la soluzione ideale per chi vuole creare nel proprio giardino una rilassante oasi naturale di benessere caratterizzata da elementi esclusivi come cascate, ponti e spiaggette con bagnasciuga.
Le forme naturali di queste innovative piscine da giardino ricreano la magia di una piccola spa privata bella tutto l’anno siccome non necessitano di coperture invernali e diventano dei un suggestivi laghetti naturali vivibili in tutte le stagioni. Inoltre, essendo completamente prive di cemento armato e sostanze inquinanti rappresentano un’alternativa alla piscina tradizionale e consentono di ottenere più facilmente i permessi di costruzione.
Grazie all’innovativo sistema di costruzione a minor impatto ambientale le piscine interrate naturali sono anche dette “biopiscine” o “laghetti naturali balneabili” perché in grado di integrarsi con l’ecosistema naturale in cui sono immerse. Inoltre, grazie alla possibilità di disciogliere sali naturali nell’acqua come quelli dell’Himalaya, le piscine naturali diventano delle vere e proprie vasche con acqua termale che apportano numerosi benefici alla pelle.
Uno dei molteplici vantaggi di queste piscine è l’autoriscaldamento delle acquee. Grazie alle proprietà riflettenti del quarzo naturale che riveste tutte le pareti della piscina, la luce solare penetra nell’acqua riscaldandola fino ad una temperatura di 29-35°.
Le piscine interrate naturali sono inoltre un luogo di relax e divertimento per tutta la famiglia. I bambini possono giocare in assoluta sicurezza grazie ai materiali naturali antiscivolo che compongono ogni parte della piscina.
Le piscine interrate naturali possono essere personalizzate nelle forme, nei materiali e nei decori in base ai propri gusti. E’ possibile inoltre implementare sistemi di idromassaggio per aumentare il benessere e trasformare la piscina in una piacevole vasca idromassaggio da esterno.
Balsamini Gardens and Pools Design da oltre 25 anni è specializzata nella costruzione di piscine interrate naturali, eco-compatibili e di design che trasformano qualsiasi giardino in un nuovo ambiente, aumentando il valore dell’immobile, riqualificando il paesaggio circostante e migliorando il benessere del cliente.
Grazie all’innovativo sistema di costruzione a minor impatto ambientale le piscine interrate naturali sono anche dette “biopiscine” o “laghetti naturali balneabili” perché in grado di integrarsi con l’ecosistema naturale in cui sono immerse. Inoltre, grazie alla possibilità di disciogliere sali naturali nell’acqua come quelli dell’Himalaya, le piscine naturali diventano delle vere e proprie vasche con acqua termale che apportano numerosi benefici alla pelle.
Uno dei molteplici vantaggi di queste piscine è l’autoriscaldamento delle acquee. Grazie alle proprietà riflettenti del quarzo naturale che riveste tutte le pareti della piscina, la luce solare penetra nell’acqua riscaldandola fino ad una temperatura di 29-35°.
Le piscine interrate naturali sono inoltre un luogo di relax e divertimento per tutta la famiglia. I bambini possono giocare in assoluta sicurezza grazie ai materiali naturali antiscivolo che compongono ogni parte della piscina.
Le piscine interrate naturali possono essere personalizzate nelle forme, nei materiali e nei decori in base ai propri gusti. E’ possibile inoltre implementare sistemi di idromassaggio per aumentare il benessere e trasformare la piscina in una piacevole vasca idromassaggio da esterno.
Sei interessato alle nostre piscine interrate naturali e vuoi saperne di più?
Contattaci ora e sapremo darti tutte le informazioni necessarie.FORME E DIMENSIONI DELLE PISCINE INTERRATE NATURALI
Le piscine interrate naturali possono essere assumere forme e dimensioni personalizzate.
Generalmente presentano forme irregolari che riproducono quelle dei laghetti che si trovano in natura. Possono tuttavia assumere la classica forma rettangolare o circolare in base alle proprie esigenze e gusti.
Il posizionamento esatto della piscina è ottimizzato in base all’esposizione al sole.
E’ possibile creare delle pareti degradanti che si trasformano in spiagge e sedute che riproducono le forme armoniose tipiche delle spiagge naturali.
MATERIALI DELLE PISCINE INTERRATE NATURALI
Le piscine interrate naturali possono essere rivestite con monoliti di onice, ciottoli e mix di quarzi.
Altri rivestimenti sono: waikiki, botticino, goa, ciottolo ticino, quarzo smeraldo e verde alpi.
PERSONALIZZAZIONI
E’ possibile personalizzare la propria piscina interrata naturale con molteplici accessori, come:
– sistemi di idromassaggio
– sistemi geyser
– arredamenti interni: lettini sommersi, sedute e scalette
– illuminazione
– decorazioni: ad esempio, monoliti onice parzialmente sommersi che rendono la piscina ancora più suggestiva e naturale
– insenature per donare all’acqua effetti cromatici ancora più naturali.
I VANTAGGI DI UNA PISCINA INTERRATA NATURALE
La realizzazione di una piscina interrata naturale apporta differenti vantaggi sotto diversi punti di vista.
Ecco i principali:
– impatto scenico suggestivo
– elemento di arredo del giardino per tutto l’anno: sia nei periodi di balneazione sia nei periodi invernali
– minor impatto ambientale
– totale assenza di cemento armato o altre strutture che contaminano il sottosuolo
– aumento del valore dell’immobile
– sistema naturale di filtraggio delle acquee
– autoriscaldamento dell’acqua
– sicurezza per i bambini
– utilizzo di materiali ecologici per la purificazione delle acquee
– riduzione dei tempi di installazione
– eliminazione degli inconvenienti di costruzioni complesse
– consumi energetici particolarmente contenuti
– riduzione dei costi di riparazione e manutenzione di condutture, dispositivi di chiusura, guarnizioni, ecc…
– lunga durata dei materiali filtranti
FASI DI COSTRUZIONE DI UNA PISCINA INTERRATA NATURALE
Per la costruzione di una piscina interrata naturale ci avvaliamo della tecnologia BIODESIGN brevettata a livello internazionale. Le principali fasi di realizzazione sono:
1. Tracciamento del disegno della piscina e scavo
In questa prima fase si traccia il disegno o forma che dovrà assumere la piscina e si procede con lo scavo. Si delineano anche le sedute sommerse e le spiagge.
2. Posa del tessuto geotessile protettivo
Successivamente viene steso sullo scavo un tessuto geotessile allo scopo di proteggere il telo
impermeabilizzante da eventuali pietre appuntite o radici.
3. Posa del telo impermeabilizzante in EPDM
Sopra al tessuto geotessile viene steso il telo impermeabilizzante in EPDM ossia, un telo ad elevata elasticità in grado di assecondare i movimenti del terreno senza subire danneggiamenti.
4. Posa impianti
In questa fase si posano gli impianti e le bocchette necessarie al loro funzionamento.
5. Stesura dello strato di rivestimento
Infine, sopra al telo in EPDM si procede posizionando gli strati di pietra resinata utili al consolidamento della
struttura.
6. Realizzazione completa della piscina naturale di Balsamini Gardens and Pool Design.
DIFFERENZE TRA UNA PISCINA INTERRATA NATURALE E UNA PISCINA TRADIZIONALE
Oltre all’evidente impatto estetico, le piscine interrate naturali si differenziano da una piscina tradizionale per il differente trattamento delle acquee. Mentre la piscina tradizionale si avvale del cloro o di altri solventi chimici per la purificazione e il filtraggio delle acquee lasciando addosso alla pelle uno spiacevole odore tutt’altro avviene invece per le piscine naturali che, invece, si avvalgono di prodotti naturali e biologici e sistemi di filtrazione naturale per la “cura dell’acqua” che la rendono pulita, inodore e limpida per lungo tempo.
Grazie a questi sistemi l’acqua delle piscine interrate naturali viene definita addirittura “termale” in quanto salificata con i sali dell’Himalaya i quali apportano numerosi benefici al corpo e alla pelle soprattutto a quelle sensibili.
Le piscine tradizionali possono essere convertite in piscine naturali semplicemente modificando il disegno, l’ampiezza e i materiali adoperati.
PERMESSI DI COSTRUZIONE E TASSE RIDOTTE
Essendo perfettamente compatibile con l’ambiente grazie ad una struttura completamente asportabile e smaltibile in tutti i suoi componenti, i permessi di costruzione di una piscina interrata naturale si ottengono in modo più facile e veloce rispetto ad una piscina tradizionale soprattutto in quelle aree soggette a vincoli paesaggistici e protezioni ambientali molto severe. Inoltre, anche le tasse risentono per questi motivi di una riduzione notevole.
TEMPI DI INSTALLAZIONE RISTRETTI
I tempi di installazione di un piscina interrata naturale sono molto rapidi.
Generalmente le piscine interrate naturali o biopiscine richiedono una bassa necessità di manutenzione e nessuna particolare specializzazione.
Per la manutenzione è sufficiente svuotare i filtri quando necessario ed è un’azione che può compiere con facilità il cliente. Invece, è necessario eseguire la pulizia del fondo della piscina almeno una volta all’anno.
Balsamini Gardens and Pools Design realizza piscine interrate naturali nella provincia di Pesaro-Urbino, Rimini, Ancona, Perugia e aree limitrofe.
SEI UN ARCHITETTO O UN PROGETTISTA?
Se sei un architetto o un progettista e vuoi realizzare una piscina interrata per i tuoi
progetti, le nostre biopiscine dall’effetto estetico naturale con tecnologia brevettata
Biodesign fanno proprio al caso tuo.
Originali nelle forme e nei materiali unicamente naturali, le piscine naturali a laghetto
creano atmosfere uniche e arredano con naturalezza i giardini di case di proprietà, agriturismi,
alberghi o bed&breakfast.
Collaborando con Balsamini Gardens and Pools Design potrai usufruire dei seguenti
vantaggi:
1. Supporto nella progettazione
2. Assistenza tecnica e post vendita
3. Vasta gamma di solizioni per la personalizzazione della piscina
4. Consulenza sulle regolamentazioni, permessi,manutenzione, trattamento delle acquee.
CONTATTI
Via Fogliense n.3
61029 Urbino (PU) Italia
Tel: +39 0722.59279
Gino: +39 331.7795479
Angelo: +39 339.5989262